BENEFICI DEL MASSAGGIO

Il massaggio, millenaria terapia naturale, è uno dei metodi più validi per recuperare la propria salute fisica e psichica e ritrovare la calma interiore.  I suoi benefici sono innumerevoli: scopriamoli insieme!

Il Massaggio: un aiuto concreto per il benessere psicofisico

Già una semplice carezza offre a chi la riceve un’immediata sensazione di piacere, ma un massaggio terapeutico sscatena effetti positivi più profondi, mirati a ristabilire l’armonia e l’equilibrio della persona. È un atto di cura che coinvolge corpo, mente ed emozioni, riportando chi lo riceve a una condizione più naturale e serena.

Come il Massaggio Libera Emozioni e Tensioni

Svariati studi hanno confermato che certe emozioni rimangono “intrappolate” nei muscoli, causando tensione e contratture: il massaggio olistico permette di sciogliere tali blocchi, alleviando dolori e spossatezza a livello fisico ed emozionale. In questo senso, diventa uno strumento di liberazione emotiva e riequilibrio energetico, efficace contro stress, ansia e tensione. Riduce malesseri fisici e previene patologie, promuovendo un benessere quotidiano attraverso tecniche come il massaggio linfodrenante, il decontratturante, lo svedese o l’ayurvedico.

Benefici Principali della Massoterapia

Tra i principali benefici della massoterapia troviamo:

  • Agisce positivamente su tutta la struttura corporea: quando, con l’avanzare dell’età, il corpo tende a piegarsi in avanti, a perdere l’equilibrio e la flessibilità, a ridurre la capacità di movimento, il massaggio aiuta a distendere e a rinforzare la muscolatura e le articolazioni, aumentando la mobilità articolare e migliorando la postura.

  • E’ utile contro i dolori articolari, causati da artriti, periartriti, artrosi e movimenti scorretti, per un sollievo mirato.

  • Riduce i dolori muscolari provocati da tensione nervosa e contratture, alleviando quindi mal di schiena e sciatalgie.

  • Stimola la circolazione sanguigna e linfatica, drenando i liquidi in eccesso e le tossine, disintossicando l’organismo, riducendo la cellulite e a rendendo la pelle più luminosa.

  • E’ efficace contro l’insonnia, favorendo il rilassamento e riducendo le tensioni accumulate per un sonno rigenerante.

  • Equilibra l’apparato digerente, riducendo i disturbi gastrointestinali e migliorando digestione e transito intestinale.

  • Allevia mal di testa ed emicrania causati da tensioni muscolari e stress, per un sollievo immediato.

    Il massaggio, nelle sue diverse forme – dal linfodrenante al decontratturante, dallo svedese fino all’ayurvedico – rappresenta uno strumento completo per ritrovare benessere globale e prevenire disturbi legati alla vita moderna. Non si tratta solo di rilassamento, ma di un vero e proprio percorso di riequilibrio psicofisico.

«Il primo passo per l’auto-consapevolezza della mente inizia dal corpo»

— George Sheehan

Studi scientifici sui benefici del massaggio

Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che il massaggio influenza perfino difese immunitarie e assetto ormonale.

Uno studio a cura del Dr. Mark Hyman Rapaport, presidente di Psichiatria e Neuroscienze Comportamentali al Cedars-Sinai Medical Center di Los Angeles in California, pubblicato sul “Journal of Alternative and Complementary Medicine”, ha evidenziato come il massaggio riesca ad abbassare i livelli di cortisolo nel sangue, il cosiddetto “ormone dello stress”, che aumenta in condizioni di affaticamento fisico e mentale.

Un eccesso di cortisolo aumenta la glicemia, riduce le difese immunitarie e accelera l’osteoporosi riducendo il collagene nelle ossa. I ricercatori hanno confermato che il massaggio non solo abbassa i livelli di questo ormone, ma attiva anche una risposta globale di riequilibrio dell’organismo.

Di conseguenza, il massaggio:

  • Abbassa lo stress e favorisce un profondo rilassamento del sistema nervoso

  • Stimola la risposta immunitaria, aumentando la produzione dei globuli bianchi e giocando quindi un ruolo fondamentale per la gestione delle infiammazioni e delle malattie autoimmuni

  • Aumenta i livelli di ossitocina, “l’ormone del buonumore”, legato alla fiducia e al senso di connessione con gli altri

Inoltre, non posso mancare di ricordare ulteriori effetti benefici del massaggio:

  • Aiuta a ripristinare il contatto fisico autentico, un gesto rassicurante che ci riporta inconsciamente ai primi legami affettivi.

  • Sviluppa la percezione e la consapevolezza del corpo, rendendoci più presenti a noi stessi.

  • Favorisce la riconciliazione con la propria immagine corporea, ampliando l’accettazione di sé e la capacità di ascoltarsi.

    Il massaggio, quindi, non è solo una pratica di benessere, ma un ponte tra corpo, mente ed emozioni: uno strumento concreto per prevenire i disturbi legati alla vita moderna e ritrovare equilibrio psicofisico.

«Il massaggio è una medicina naturale che non ha bisogno di parole, ma solo di mani e cuore.»

— Proverbio orientale

Lista di Studi scientifici sugli effetti benefici del massaggio

Scopri le evidenze scientifiche che confermano i benefici del massaggio terapeutico. Ecco alcuni studi selezionati tra migliaia, a testimonianza del suo impatto su salute e benessere.

  1. Titolo: Massage Therapy Research Review Autori: Field T. Anno: 2016 (review su PMC) Benefici: Benefici per depressione prenatale, infiammazioni, dolore cronico, HIV e fibromialgia; aumenta peso in neonati prematuri. Link: https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC5564319/

  2. Titolo: Massage Therapy Has Short-Term Benefits for People with Common Musculoskeletal Disorders Compared to No Treatment: A Systematic Review Autori: Bervoets DC et al. Anno: 2015 Benefici: Riduce dolore e migliora funzione a breve termine per mal di schiena, artrite al ginocchio e dolore alla spalla. Link: https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1836955315000582

  3. Titolo: Research Supports Massage for Mental Health Autori: American Massage Therapy Association (AMTA) Anno: 2023 (basato su studi 2019-2021) Benefici: Riduce ansia e depressione (fino al 78% di beneficio percepito); efficace per stress prenatale e dolore cronico. Link: https://www.amtamassage.org/about/news/research-supports-massage-for-mental-health/

  4. Titolo: The Impact of Massage Therapy on Function in Pain Populations—A Systematic Review and Meta-Analysis (Parte I) Autori: Crawford C et al. Anno: 2016 Benefici: Migliora funzione e riduce dolore in popolazioni generali con dolore; costi inferiori rispetto ad agopuntura. Link: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4925170/

  5. Titolo: Benefits of Massage Therapy Autori: Arthritis Foundation Anno: 2021 (basato su studi 2010-2014) Benefici: Riduce dolore e ansia nell'artrite; migliora forza di presa e sollievo dal mal di schiena cronico. Link: https://www.arthritis.org/health-wellness/treatment/complementary-therapies/natural-therapies/benefits-of-massage

  6. Titolo: Researchers Publish Largest Study Ever on Massage Therapy Use Autori: Levin J, Bradshaw M (Baylor University) Anno: 2024 Benefici: Alta prevalenza d'uso per benessere generale, dolore e salute mentale; non più "alternativo" ma mainstream. Link: https://news.web.baylor.edu/news/story/2024/researchers-publish-largest-study-ever-massage-therapy-use

  7. Titolo: Learn 4 Benefits of Massage Therapy Autori: Northwestern Health Sciences University (NWHSU) Anno: 2024 (basato su studi multipli) Benefici: Riduce stress e cortisolo in pazienti oncologici e ICU; allevia depressione e ansia in donne incinte. Link: https://www.nwhealth.edu/blog/benefits-of-massage-therapy/

  8. Titolo: Massage Therapies Autori: Ernst E. Anno: 2001 (review su PMC) Benefici: Migliora circolazione, riduce tensione muscolare; enfasi su aspetti psicologici come calma e wholeness. Link: https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC1071543/

  9. Titolo: Is Massage a Beneficial Intervention? Autori: Furlan AD et al. (Cochrane Collaboration) Anno: 2022 Benefici: Efficace per mal di schiena subacuto/cronico (durata fino a 1 anno); superiore a placebo per dolore muscoloscheletrico. Link: https://www.amjmed.com/article/S0002-9343(22)00148-6/fulltext

  10. Titolo: Massage Therapy for Health: What the Science Says Autori/Ente: National Center for Complementary and Integrative Health (NCCIH) Anno: 2015 (review sistematica e meta-analisi su 10 studi) Benefici: Migliora la qualità della vita nel fibromialgia; riduce dolore al collo a breve termine. Link: https://www.nccih.nih.gov/health/providers/digest/massage-therapy-for-health-science

INDIETRO
AVANTI